Cos'è mondiale 2010?

Mondiali FIFA 2010

I Mondiali FIFA 2010, ufficialmente FIFA World Cup South Africa 2010, si sono svolti in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sud%20Africa">Sud Africa</a> dal 11 giugno all'11 luglio 2010. È stata la prima volta che la Coppa del Mondo si è tenuta in Africa.

Nazioni partecipanti: 32 squadre nazionali si sono qualificate per la fase finale.

Vincitore: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Spagna">Spagna</a> ha vinto il torneo, sconfiggendo l'Olanda in finale 1-0 ai tempi supplementari. Questo è stato il loro primo titolo mondiale.

Giocatore chiave della Spagna: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Andres%20Iniesta">Andres Iniesta</a> ha segnato il gol decisivo in finale e si è distinto per le sue prestazioni durante tutto il torneo.

Capocannoniere: Thomas Müller (Germania), David Villa (Spagna), Wesley Sneijder (Olanda) e Diego Forlán (Uruguay) hanno tutti segnato 5 gol. Müller ha vinto la Scarpa d'Oro grazie al maggior numero di assist.

Luoghi: Le partite si sono svolte in 10 stadi in 9 città: Johannesburg (2 stadi), Città del Capo, Durban, Pretoria, Port Elizabeth, Bloemfontein, Polokwane, Nelspruit e Rustenburg.

Mascotte: Zakumi, un leopardo.

Tema ufficiale: "Waka Waka (This Time for Africa)" di Shakira featuring Freshlyground.

Aspetti controversi: Alcuni episodi arbitrali controversi hanno suscitato dibattiti, tra cui un gol non concesso all'Inghilterra contro la Germania.

Impatto: La Coppa del Mondo ha avuto un impatto significativo sull'economia e sull'immagine del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sud%20Africa">Sud Africa</a>. Ha fornito un'opportunità per promuovere il turismo e lo sviluppo delle infrastrutture.